
Zeiss Ikon AG, Dresden & Stuttgart, Germany
![]()
precisione, lenti ottiche e semplici microscopi (già nel primo anno di attività ne venderà 23). Nel settembre del 1847 Zeiss sposta la sua attività in locali più grandi in Wagnergasse 32: l'attività si allarga ed è quindi costretto ad assumere il suo primo lavorante, un apprendista. Tra i suoi primi clienti si conta anche l'Università di Jena da cui riceve l'incarico di costruire e riparare strumenti scientifici. Zeiss inizia ad apportare miglioramenti ai suoi microscopi e nel 1857 introduce il primo microscopio composto, che impiegava un obbiettivo e un oculare, si chiamava "Stand I". Nel 1861 i miscroscopi di Carl Zeiss sono definiti tra i migliori strumenti costruiti in Germania ed egli vinse una medaglia d'oro alla Thuringian Industrial Exhibition. Nel 1864 l'attività si è così allargata che è necessario un terzo trasloco in Johannisplatz 10 per ospitare i macchinari e soprattutto gli ormai 200 dipendenti. Nel 1866 la fabbrica produce il suo millesimo microscopio. Nello stesso anno inizia la proficua collaborazione col Dottor Ernst Abbe (23.1.1840/14.1.1905), un promettente ventiseienne docente di matematica e fisica all'Università di Jena, che nel 1875 diventa socio effettivo dell'azienda di Carl Zeiss. Il 4 gennaio 1884 ai due soci si aggiungono anche Otto Schott (17.121851/27.8.1935), un ottimo chimico che aveva preso un dottorato all'Università di Jena, e il figlio di Zeiss, Roderich, insieme gettano le basi, con un laboratorio tecnico del vetro, di quelle che sono poi divenute le Vetrerie Schott. Alla morte di Carl Zeiss il 3 dicembre 1888, Ernst Abbe costituisce la Fondazione Carl Zeiss (la "Carl-Zeiss-Stiftung") che diverrà in seguito unica proprietaria dell'impresa Carl Zeiss (nel 1891) e delle Vetrerie Schott (nel 1919).
All'alba del nuovo secolo, nel 1900 la Zeiss ha 1.070 dipendenti. Nel 1903 Abbe lascia l'azienda per andare in pensione a causa della sua cattiva salute (morirà il 14 gennaio 1905) e viene sostituito dal dott. Siegfried Czapski. E' interessante sapere che il logo della Carl Zeiss, che si vede in questa pagina, è opera di Erich Kuithan (n. 1875, m. 1917) e rappresenta il nome della società all'interno di una lente acromatica per microscopio. Dal 1902 Carl Zeiss divenne pioniere anche nella fabbricazione di obbiettivi per macchine fotografiche. Un marchio come il "Tessar" è universalmente conosciuto e fu introdotto proprio quell'anno con il nome di "occhio d'aquila".
![]() |
.... |
|
![]() |
.... |
|
![]()
Zeiss Ikon Movikon 8
![]() |
.......... |
|
![]()
Zeiss Ikon Movikon K 8
![]() |
.......... |
|
![]()
Zeiss Ikon Movikon 8
| .......... |
|
![]()
home